Schema della sezione

  • Oggetto del corso per l'a.a. 2018-2019 è l’analisi dal punto di vista della teoria economica di istituti e problemi giuridici fondamentali quali la proprietà, il contratto, la responsabilità civile, l’impresa, la tutela della concorrenza, le regole del mercato.

    Programma dettagliato: 

    Introduzione all’AED: razionalità ed efficienza
    Ripasso di microeconomia
    La proprietà ed il teorema di Coase
    La tutela dei diritti di proprietà
    Responsabilità civile: introduzione; colpa e responsabilità oggettiva
    Contratti: contratti ed incompleti; inadempimento; affidamento
    Nuove teorie dell’impresa
    Investimenti specifici e quasi rendite
    Tutela della concorrenza: principi generali
    Potere di mercato ed impresa dominante
    Prezzi predatori e restrizioni verticali
    Disegno dei meccanismi: introduzione; applicazioni
    Introduzione alla corporate governance

    Per i frequentanti: a tali argomenti va aggiunta una presentazione in aula di un argomento/saggio concordato con il docente.

    (N.b.: per lo svolgimento della presentazione è richiesta una discreta conoscenza della lingua inglese, a livello di lettura e comprensione di testi economico-giuridici).

    Per i non frequentanti: a tali argomenti va aggiunto lo studio del testo di Shavell e di due capitoli extra delle dispense del docente (vedi sotto).

    Per gli studenti FIT/TFA: si rinvia alle specifiche informazioni riportate sotto.


    Materiale di studio:

    (obbligatorio per tutti, frequentanti e non frequentanti):
    Giocoli N., Impresa, concorrenza, regole. Elementi per un’analisi economica, Giappichelli, 2009. LINK
    Dispense del docente (disponibili on line su questo sito): tutti i file inclusi nella cartella "Dispense Shavell per tutti" più i file della cartella "Dispense Giocoli" (n.b.: questi ultimi file riproducono il contenuto del libro, per cui sono di mero supporto allo studio).

    Materiale aggiuntivo:

    (obbligatorio per i non frequentanti):
    Shavell S., Analisi economica del diritto, Giappichelli, 2007. LINK
    Dispense del docente (disponibili on line su questo sito): in aggiunta alle precedenti, anche le dispense include nella cartella "Dispense Shavell solo per NON frequentanti".

    Testi di utile consultazione:

    Franzoni L.A. & Marchesi M., Economia e politica economica del diritto, il Mulino, 2006. LINK
    Cooter R. et al., Il mercato delle regole. Analisi economica del diritto civile, 2 voll., ilMulino, 2006. LINK & LINK